Storico

Esplora le tappe fondamentali che hanno segnato lo sviluppo dell'AI, dai primi algoritmi alle reti neurali moderne.

2025

Il paradosso della fragilità: quando anche noi umani siamo 'prompt-dipendenti'

Una ricerca dell'Università di Bamberga dimostra che la sensibilità alle variazioni linguistiche nelle istruzioni non è un difetto esclusivo dell'intelligenza artificiale, ma una caratteristica sorprendentemente condivisa anche dagli annotatori umani

Prompt BrittlenessCognizione artificialeFragilità linguistica

L’era degli agenti AI: quando la tecnologia smette di essere solo un tool

Questo post è basato sul “ROI of AI 2025” report di Google Cloud, che ha analizzato le risposte di 3.466 dirigenti aziendali globali. I dati mostrano che siamo entrati ufficialmente nell‘era agentica dell‘AI, con implicazioni profonde per ogni settore e organizzazione

AIAgentic AIROI

Stiamo vivendo dentro l'Intelletto Unico?

Una provocazione filosofica: e se l'idea più radicale della filosofia medievale fosse silenziosamente diventata la nostra realtà quotidiana? Ogni volta che interagiamo con l'AI, potremmo entrare in uno spazio che un pensatore andaluso del XII secolo aveva immaginato e per cui fu condannato

Filosofia dell'AIIntelligenza CollettivaFilosofia Medievale

GenAI Divide: criteri pratici per capire se un progetto reggerà o fallirà

In un mondo tecnologico in continua evoluzione, valutare correttamente un progetto di Generative AI è cruciale. Questo articolo guida i lettori attraverso un approccio consulenziale per distinguere progetti validi da quelli fallimentari, enfatizzando l'importanza di comprendere il problema prima di adottare la tecnologia.

progetti AIbusiness caseconsulenza

Il GenAI Divide: come superare il divario tra hype e valore reale

Il rapporto 'The GenAI Divide – State of AI in Business 2025' esplora il divario tra l'entusiasmo per l'Intelligenza Artificiale Generativa e i benefici aziendali concreti, evidenziando la necessità di superare il learning gap per ottenere impatti misurabili.

Hype CycleAgentic WebROI

2018

Amazon SageMaker con Microsoft CNTK/Keras

Il modello di distribuzione di SageMaker prevede l'incapsulamento dei modelli ML/DL in immagini Docker. Semplificando, da un'immagine, è dinamicamente generato un container che è eseguito automaticamente su un'istanza EC2 dedicata e ottimizzata per l'impiego ML.

Neural NetworksPythonSageMaker

2017

Intuitions on the fly on Blockchain

An increasing number of articles suggest fascinating combinations of Blockchain and Machine Learning. It could be useful to introduce some intuitions about what is a blockchain, before venturing forth.

blockchainbitcoincryptocurrency

Hype cycle e Apprendimento Automatico: in che fase siamo?

Ogni trend tecnologico si sviluppa attraverso una successione di fasi che ne caratterizza il processo di maturazione: dall'emersione alla sua accettazione. Analisi del posizionamento dell'apprendimento automatico nel ciclo dell'esagerazione di Gartner.

machine learninghype cyclegartner

Emotions Detection Via Facial Expressions with python & OpenCV

A complete tutorial on training a computer to recognize human emotions through facial expressions using Python, OpenCV, and machine learning techniques. Learn how to process datasets, detect faces, and build an emotion classifier.

Machine LearningOpenCVPython

2016

Machine Learning: the best cheat sheets in one page

Here's the best collection of cheat sheets about Machine Learning. Squeezed into a set of short tips and schemes, these visual guides help you quickly learn and refresh your knowledge.

machine learningcheat sheetsalgorithms

A gentle introduction to TensorFlow with python (and RNN)

An open source library made by google for being used in Machine Learning problems, specially problems related to Neural Networks. Discover TensorFlow through a practical RNN example with MNIST dataset.

Deep LearningTensorFlowPython

Understanding Apache Ecosystem: stream processing

In this article I will show how a normal big data/machine learning project progresses, taking in account the stream processing and analysis part. I will try to functionally position a wide variety of Apache projects such as Sqoop, Flume, Kafka, Hadoop, Storm, Spark, Samza, Flink, Beam, Oozie, Thrift.

ApacheBeamBig Data

Image recognition tutorial in Python/MXNet using deep convolutional

I would like to introduce in this post some specific CNN implementations which are able to offer a cognitive image processing that is very close to the state of the art. The exemplary code is based on the use of MXNet framework combined with the Python language.

CNNconvolutionalDeep Learning

Exploring Tweets: A Python-Based Demonstrator

Tools based on visual representations of social networks are important to understand network data and convey the result of the analysis. Visualization facilitates qualitative interpretation of network data. This kind of tools helps us to identify key influencers, contents, and to focalize attention on interesting users optimizing our time.

Data VisualizationPythonSocial Networks

Filtraggio delle stop word con nodo custom in Knime

Un'operazione di filtraggio importante, nella processazione dei dataset, consiste nella rimozione delle stop word. In questo post propongo due esempi di implementazione di tale filtraggio basati nell'ambiente Knime. Il secondo esempio, in particolare, fonde la sintesi e la ricchezza di Python con la comodità di impiego di Knime: una coppia eccezionale, come vedremo.

ProgrammingToolsKnime

Come generare un corpus a tema in Italiano da Wikipedia e... in pochi secondi

Talvolta può essere necessario operare, per scopi dimostrativi o altre ragioni, su un corpus di dimensioni modeste consistente di documenti redatti in una lingua specifica e calati su argomenti particolari. In questo post propongo un notebook ipython con il codice per generare un corpus siffatto riducendo al minimo le complicazioni tecniche.

ProgrammingToolsAPI

Sintesi su teoria della probabilità, inferenza bayesiana, modelli e distribuzioni

Riassunto completo e approfondito della teoria che è alla base dei classificatori bayesiani e di una varietà di altri modelli probabilistici. Le nozioni sono utili per la comprensione degli appunti di Fondamenti relativi alle trasformazioni con riduzione di dimensionalità basate su modelli probabilistici generativi.

bayesbetabinomiale

Fondamenti: selezione attributi e rappresentazione dei documenti

Primo post della serie 'Fondamenti' che fornisce una panoramica delle principali tecniche utilizzate per estrarre automaticamente conoscenza da testo non strutturato, con focus sul topic modeling e l'analisi della distribuzione delle parole.

text miningdata miningmachine learning

Introduzione a Gephi in 11 passi

Gephi è un visualizzatore interattivo e una piattaforma di esplorazione per tutti i tipi di reti e sistemi complessi, dinamici e grafi gerarchici.

data tellingdata visualizationgephi

Causalità, dati e apprendimento automatico

L'apprendimento automatico include una varietà di algoritmi e metodologie il cui fine è la modellazione delle variazioni di una o più grandezze assunte come variabili dipendenti in funzione delle variazioni di altre grandezze dette variabili indipendenti.

Machine LearningDeep LearningCausalità

Privacy Policy

Nel riquadro sottostante puoi leggere la Privacy Policy del nostro sito. Se non è visualizzata correttamente o vuoi consultarla a schermo pieno, utilizza il pulsante Show Policy.